Anche in casa granata finalmente può ripartire la pallacanestro giocata, dopo la lunga pausa forzata a causa dell’emergenza Covid-19. Si riprenderanno dunque le attività sportive, a partire da lunedì 24 agosto presso il Pala 4T, con i raduni di tutti i gruppi del settore giovanile per i primi allenamenti della stagione sportiva 2020-2021.
Scenderanno in campo l’Under 13 gold di Claudio Pasetti e Daniele Demartini, l’Under 14 di Francesco Villani e Daniele Demartini, l’Under 16 allenata da Andrea Fels ed Edoardo Morea, l’Under 18 di Francesco Villani e Lorenzo Spadoni e, infine, l’Under 20 dei coach Corrado Moffa e Federico Tani che disputerà il campionato gold. La sezione atletica degli allenamenti delle giovanili sarà coordinata dal preparatore della prima squadra, Marco Gamberoni.
Sotto la direzione del responsabile del settore giovanile Andrea Fels, l’attività dei ragazzi è pronta a ripartire con grande entusiasmo e tanta voglia di mettersi in gioco e di fare bene nei rispettivi campionati. Ma non è tutto: negli uffici del Pala 4T sta prendendo forma un progetto molto importante per il futuro, che vedrà il coinvolgimento di gran parte della provincia ferrarese e che a breve sarà reso noto al pubblico.
Benedetto XIV Cento – Despar 4 Torri 47 - 73 (11-29; 8-21; 15-11; 13-12)
Despar 4T: Malfatto 20, Bernardi 14, Romeo 9,Pevere 4, Toselli 9, Vuocolo 4, Bovolenta 2, Alvarez 2, Servidio , Trombini 4. All: A. Morea
Despar 4 Torri - Basket Village 57 - 49 (15-11; 11-11; 24-11; 7-11)
Despar 4T: Malfatto 12, Romeo 15, Malerba 5, Pevere 6, Alvarez 2, Bernardi 13, Badiale 3, Vuocolo 2, Toselli, Segala, Trombini, Servidio. All: A. Morea
Meteor Renazzo - Despar 4 Torri 31 - 39 (7-6,10-3,7-11,7-19)
Despar 4T: Malfatto 13, Toselli 5,Bernardi 12, Romeo 5, Malerba 4 ,Alvarez, Trombini, Servidio, Bovolenta, Badiale.
DESPAR 4T - VIS 2008 75 - 40
Despar 4 Torri
Zannini D 17
Bonazza D 20
Bighi D 10
Flores C 6
Occhi M 4
Battaglia A
Forconi M 8
Bolognesi A 3
Cazzola G 7
All. Villani Francesco
DESPAR 4T - VIS 2008 75 - 40
Despar 4 Torri
Zannini D 17
Bonazza D 20
Bighi D 10
Flores C 6
Occhi M 4
Battaglia A
Forconi M 8
Bolognesi A 3
Cazzola G 7
All. Villani Francesco
La prestazione della Despar 4Torri è stata estremamente positiva e piacevole. Bolognesi e soci hanno messo sul campo determinazione e collaborazione, portando a casa una partita condotta sempre in vantaggio . La difesa attenta ed intensa ha rappresentato la base sulla quale i giovani granata hanno costruito il risultato finale. Malerba si è aggiunto al club dei soliti imprendibili (Giuriola e Malfatto )mentre Maizi ,Bernardi e Vici hanno protetto i tabelloni sui due lati del campo. Tutti i giocatori sono andati a referto fornendo un bel segnale di condivisione.
VIS 2008 - DESPAR 4 TORRI 42-58 ( 6-14 ,12 -12 ,10-15 ,14-17 )
Despar 4T: Bernardi 6 , Maizi 2 , Giuriola 13 Malerba 8 , Alvarez 4 , Malfatto 14 ,Vici 3 , Romeo 1 , Toselli 4 , Bolognesi 2. All: Morea
La Despar 4 Torri esce sconfitta dal confronto con la capolista Argenta ma con la consapevolezza di aver messo in campo tanta energie. Il divario finale è dovuto, soprattutto, all'elevato numero di passaggi finiti nelle mani degli avversari che hanno poi fruttato canestri molto facili. Per il resto Toselli e compagni hanno messo in campo una discreta applicazione difensiva forzando spesso gli avversari a commettere palle perse. L'input è "ripartire dalle cose positive".
Despar 4 Torri - Cestistica Argenta 32-80 (11- 26; 8 - 8; 6 - 25; 7 - 21)
DESPAR 4T: Bernardi 2, Toselli 6, Pevere 2, Badiale, Roverati, Romeo 6, Malfatto 8, Vuocolo, Malerba 4, Alvarez 4, Servidio, Trombini. All: A.Morea
Dopo un lungo periodo di sosta la Despar 4 Torri riprende il suo percorso verso la parte finale della stagione che culminerà con la partecipazione alla decima edizione del torneo “Città di Ferrara“. E si ricomincia con una prestazione soddisfacente, caratterizzata da una buona intensità e discrete collaborazioni di attacco. La partita è stata caratterizzata da una buona prestazione balistica (4 triple realizzate di squadra) e da un elevato impatto fisico degli avversari che in alcuni momenti ha messo in difficoltà i giovani granata nelle vicinanze del canestro. Da segnalare inoltre l’ottima conduzione arbitrale.
Finale Emilia – Despar 4 Torri 31-93
Despar 4T: Romeo 17, Malfatto 26, Roverati 7, Badiale, Segala 4, Alvarez, De Filippo 2, Malerba 14, Vuocolo 3, Toselli 8, Pevere 4, Trombini 2. All. A.Morea
La Despar 4 Torri esce sconfitta dal campo al termine di una partita impegnativa a causa della fisicità espressa dalla squadra avversaria. I primi minuti della partita sono stati entusiasmanti ed equilibrati,con belle giocate del duo Malfatto e Bernardi. Il secondo e il terzo quarto sono stati completamente a favore degli avversari. Il quarto periodo è stato giocato molto meglio, grazie ad una maggiore intensità difensiva ed a buone iniziative offensive. Da segnalare il ritorno di Nicola Vici costretto alla lontananza dal campo a causa di un infortunio. Si torna in palestra in attesa del prossimo impegno agonistico.
Despar 4 Torri – Peperoncino Basket 39-86 (8-20;8-20;6-29;17-17)
Despar 4T: Maizi 8, Bernardi 4, Vici 7, Malfatto 5, Bolognesi, Giuriola 5, Malerba 2, Roverati 2, Romeo 4, Bersanetti 2.
La classica “ bella partita “ di pallacanestro giovanile. La Despar 4 Torri paga nel punteggio finale soprattutto per un parziale subito nel secondo periodo, ma replica e contrattacca nella seconda parte dell’ incontro grazie ad una maggiore spregiudicatezza basata su un innalzamento dell’intensità difensiva e soprattutto su un incremento dell’iniziativa offensiva. Una bella reazione da parte di tutti i ragazzi che guidati dalla solidità di Maizi e dai guizzi di Giuriola e Malfatto hanno dimostrato di saper interpretare la gara con il giusto atteggiamento agonistico che dovrebbe caratterizzare questo tipo di competizioni.
Despar 4 Torri - San Giorgio di Piano 52-64 (11-17 ,9-22 ,16-8 ,16-17)
Despar 4T: Giuriola 10, Maizi 4, Romeo 3, Malfatto 9, Bolognesi, Bernardi 3, Bersanetti 5, Toselli 10, Delvecchio 2, Badiale 3. All: De Salvia, vice Atti
vs San Giorgio in Piano
Arriva una sconfitta per i giovani granata su un campo ostico contro un buon avversario ed in una gara impegnativa da interpretare grazie ad un metro arbitrale indefinito. La partita è stata in equilibrio per 30 minuti, durante i quali Bernardi e compagni hanno messo in campo con intermittenza l’ intensità e la condivisione richiesta dalla partita. Si torna subito in campo al Pala 4 Torri martedì 21 febbraio con Molinella, il modo migliore per continuare il percorso di miglioramento intrapreso da questo gruppo divertente.
San Giorgio di Piano – Despar 4 Torri Ferrara 57-33 (8-9; 16-9; 11-7; 22-8)
Despar 4T: Toselli 4, Servidio, Malfatto 10, Vuocolo, Badiale 3, Roverati, Malerba 2, Segala 2, Delvecchio, Bernardi 8, Romeo 2, Alvarez 2. All: A. Morea, vice: R. Ascanelli
vs Molinella
La Despar 4 Torri si aggiudica l’incontro al termine di una gara giocata con applicazione ed intensità. La partita ha offerto interessanti spunti di gioco sia sotto l’aspetto del miglioramento individuale che sotto quello delle collaborazioni di squadra.
Despar 4 Torri - Pallacanestro Molinella 68-30 (22-10 ,20-8, 19-7, 5-5)
Despar 4T: Malfatto 14, De Filippo, Alvarez 6, Bernardi 24, Romeo 6, Toselli 8, Vuocolo 3, Segala 2, Badiale 6, Malerba 1, Roverati 1, Delvecchio 2. All: A. Morea, vice: R. Ascanelli
La Despar 4 Torri entra realmente in campo all’inizio del secondo periodo ma questo non basta per aggiudicarsi la gara. Lo sforzo applicato per recuperare il primo parziale negativo produce un buon recupero che permette a Giuriola e compagni di vincere il secondo e terzo periodo ma genera stanchezza che incide sull’ ultimo quarto di gioco. La gara nel complesso è stata divertente, ben giocata anche grazie ad una gestione precisa da parte arbitrale.
Granarolo Basket – Despar 4 Torri 52-35 (11-0; 14-16; 9-10; 18-9)
Despar 4T: Giuriola 10, Toselli 8, Maizi 6, Malerba 3, Bernardi 2, Bersanetti 2, Badiale 2, Bolognesi 2, Alvarez , Romeo. All: A. Morea, vice: R. Ascanelli
Bella prestazione per la Despar 4 Torri, capace di impegnare la squadra avversaria per la prima parte dell’incontro. Nonostante lo svantaggio fisico elevato, dovuto anche alla composizione della squadra fatta per la maggior parte da ragazzi più giovani di un anno degli avversari, Giuriola e compagni sono riusciti ad impensierire il Gallo per tutto il primo quarto e parte del secondo periodo. La buona distribuzione di iniziative e di responsabilità ha generato la realizzazione di punti da parte di quasi tutti i giocatori scesi in campo. Quindi il processo di crescita dei giovani granata continua con serenità e costanza.
GALLO BASKET - DESPAR 4T 104-42 (21-12, 34-8, 22-6, 27-10)
Despar 4T: Romeo 5, Malfatto 8, Maizi 8, Giuriola 6, Bernardi 6, Bersanetti 2, Alvarez, Bolognesi 2, Bolognesi 4, Delvecchio 2. All: A. Morea
Buona prestazione e bella vittoria per la Despar 4 Torri sul campo di Comacchio. Toselli e compagni hanno dovuto mettere in campo una difesa costante per avere la meglio dei propri avversari. Decisivo il parziale del 3° periodo (18 - 4) nel quale la squadra ha trovato la propria intensità ed un buon numero di canestri in contropiede. Tutti i ragazzi sono stati coinvolti e attivi ma una menzione va ai più giovani Jacopo Bottoni, Andrea Cazzanti ed Alberto Miotto per essersi integrati immediatamente nella squadra, aver vissuto la partita con emozioni ed aver contribuito al raggiungimento del risultato positivo.
Delta Comacchio - Despar 4Torri 34-42 (9-12, 12-6, 4-18, 9-6)